Trentino-Alto Adige e una regione che si trova nell'Italia nord-orientale che conta 994.703 abitanti, ha una superficie di 13.613 Kmq. Il capoluogo della regione e Trento. Confina a nord con l'Austria, a sud ed est col Veneto ed a sud e ovest con la Lombardia, a ovest con la Svizzera. Il territorio regionale è completamente montuoso. La regione e divisa in due province Bolzano ed il Trentino.
Il territorio Trentino-Alto Adige fu abitato nell'antichità dai Reti e poi nel età augustea fu conquistato dai Romani. Dopo Impero romano, il territorio della regione venne conquistato dai Goti, poi dai Longobardi e poi entra sotto dominio dei Franchi. Nel anno 1796 il territorio del Trentino era sub occupazione francese poi la regione torna in possesso degli Austriaci e fu amministrata dall'Impero. Poi, nel anno 1803, il Trentino fu riunito al Tirolo e nel anno 1809 fu aggregato al Regno Italico. Dopo prima guerra mondiale il Trentino fu annesso all'Italia assieme all'Alto Adige e dopo la seconda guerra mondiale formanouna regione autonoma.
L'economia della regione Trentino - Alto Adige si basa principalmente sul turismo. L'agricoltura si basa sul culture di vite e alberi di mele e pere. L'industria e sviluppata nei settori siderurgico, meccanico, metallurgico, alimentare, chimico e dei materiali da costruzione. Grazie al foreste del territorio molto sviluppato e l'industria del legno e da quella cartaria.
In aereo: Aereoporto di Bolzano.
In treno: linea ferroviaria Brennero - Valle dell'Adige, linea ferroviaria Trento-Malé, linee complementari Bolzano - Merano e Fortezza - Brunico - S. Candido.
In auto: SS 45BIS, SS 249, SS 12 Verona - Trento, SS 46 Schio - Vallarsa - Rovereto, SS 350 Asiago - Rovereto, SS 349 DIR Arsiero - Valdastico - Trento, SS 47 Bassano del Grappa - Valsugana - Trento.